News




Riduzione delle disuguaglianze o polarizzazione della ricchezza?

La manovra di bilancio 2023 non si preoccupa dellacrescita inclusiva ed è tutt’altro che espansivaA cura di Paolo Costanzo, economista e autoredel libro appena pubblicato da Bookabook “Italia al bivio La legge di bilancio 2023, disegnata dal…


In edicola dal 10 dicembre AGENDA DEL RISPARMIO 2023

Arricchita con informazioni sui tassi, mutui, polizze e una selezione con guida alla consultazione di siti istituzionalia cura di Mauro Meazza e Debora Rosciani In edicola da sabato 10 dicembre con Il Sole 24 Ore…


ITALIANI E CARO PREZZI: PER IL 44% L’INFORMAZIONE E’ POCO CHIARA

Inedita indagine effettuata dallo studio di ricerca Bilendi con il contributo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito del progetto Opinion Leader 4 Future; attendibilità (per il 63% del campione), comprensibilità (49%) e capacità di indicare…




Finanza.tech con Supply@ME Capital per dare nuovo valore ai magazzini delle PMI italiane

Le due società siglano un accordo commerciale per raggiungere un obiettivo ambizioso e importante: estendere l’innovativo servizio di acquisto e smobilizzo dei magazzini in Italia Milano, 30 Agosto 2022 – Finanza.tech S.p.A. Società Benefit – fintech company quotata su Euronext Growth Milan – e Supply@ME Capital – innovativa piattaforma fintech italiana quotata su London Stock Exchange che fornisce servizio di Inventory Monetisation© alle aziende manifatturiere e commerciali – comunicano la loro partnership commerciale per una maggiore penetrazione del prodotto sul mercato italiano. Un forte focus sulla proposizione di prodotti…